Giulia Lapini

Insegnante Hip Hop (kids) & Cont.Lab

Giulia Lapini Inizia la sua formazione con Luigi Ceragioli (modern jazz-musical) presso la scuola Nexus Studio di Firenze diretta da Gisella Marilli, studiando regolarmente classico ,con Francesco Testoni, Alberto Canestro e Silvia Coradeschi, modern e contemporaneo con Lara Favi, Roberto Sartori e Pietro Pireddu. Dal 2010 inizia il suo percorso di studio Hip Hop con Valerio Bellini.

Negli anni della sua formazione frequenta abitualmente  stage con insegnati come: Bruno Collinet (modern jazz – Francia), Mandy Moore (modern jazz – USA), Wes Veldink (modern jazz – USA), Anna Vollmar (modern jazz – USA), Scott Nicholson (hip hop – USA), Nick Demoura (hip hop – USA), Talia Paz ( classico- Israele), Dee Caspary (modern jazz – USA), Young-Woo (modern jazz – Corea), Terry Beeman (modern jazz – USA).

Nel 2012 entra a far parte del corso di formazione Luogo Comune presso OMA studiando con: Angela Mugnai (Classico), Monica Baroni (contemporaneo), Marina Giovannini (contemporaneo), Samuele Cardini (contemporaneo), Pietro Pireddu (contemporaneo).

Frequenta Stage internazionali e nel 2015 è vincitrice di una Borsa di Studio per la scuola Harmonic di Parigi.

ESPERIENZE LAVORATIVE:

Nel 2007 inizia le sue esperienze lavorative come ballerina con:

  • “In compagnia dei lupi”, della compagnia Dance-o-rama di Luigi Ceragioli.
  • “Barbablù”, della Dance-o-rama Dance Company di Luigi Ceragioli.

Dal 2010 è parte della compagnia di musical “MagnoProg”, diretta da Riccardo Giannini, come ballerina ed ensemble nelle produzioni:

  • “The Rocky Horror Concert Show”
  • “The Commitments”
  • “Hair”

Dal 2014, entra a far parte della compagnia “tHisHarm” di Valerio Bellini, lavorando nelle produzioni:

  • “Bimbi sperduti”
  • “Bimbi Sperduti 2 – Viaggio nello spazio”

Inizia a insegnare dal 2010 moderno e ad assistere il maestro Luigi Ceragioli alle scuole di danza “Florence Dance Center” e al “Nexus Studio”.

2014 -2016 assiste il maestro di Hip Hop Valerio Bellini nel corso kids nella scuola “LUV Dance Movement” Firenze.

Dal 2014 è insegnante di hip hop (corso kids), presso “Accademia Danza Hidron” Campi Bisenzio diretta da Lara Favi e dal 2015 è insegnante di hip hop (corso kids)  e  corso Cont.Lab di contaminazione, presso la scuola Centro Formazione Danza Firenze.

Dal 2019 insegna contemporaneo alla scuola “Fit Village Urban dance” di Simona Zatteri di Firenze.


Valentina Rossi
Insegnante di Classico, Moderno e Contemporaneo
Valentina Rossi si avvicina alla danza giovanissima all’età di 4 anni presso l’“Associazione Culturale per l’Orientamento al Teatro e alla Danza” a Firenze, diretta da Simonetta Gallo, iniziando lo studio

Continua

Giulia Lapini
Insegnante Hip Hop (kids) & Cont.Lab
Giulia Lapini Inizia la sua formazione con Luigi Ceragioli (modern jazz-musical) presso la scuola Nexus Studio di Firenze diretta da Gisella Marilli, studiando regolarmente classico ,con Francesco Testoni, Alberto Canestro

Continua

Stefano Bautista
Insegnante Hip Hop Groove
Stefano Bautista inizia nel 2013 a studiare hip hop e successivamente modern presso “Effedanza School” di Empoli diretta da Federica Sponsiello e Frank Provvedi. Partecipa negli anni ad alcuni Workshop

Continua

Isabella Quaia
Insegnante Musical
Isabella Quaia inizia il suo percorso formativo come performer, fin da bambina, partecipando ai laboratori teatrali tenuti da Véronique Nah e Alessandro Libertini presso il Teatro Studio di Scandicci. Studia

Continua

Paola Fazioli
insegnante danza classica
Paola Fazioli  si diploma nel 1982  presso il Centro Culturale del balletto di Bologna diretto da Delia Sedini, Ballerina della Scala di Milano. Frequenta il corso di Perfezionamento Professionale di

Continua

Sara Ladu
Insegnante danza classica propedeutica.
Sara Ladu Nasce a Cagliari e comincia a studiare modern-jazz nella scuola di Francesca Piras all’età di 7 anni e tre anni dopo studia danza classica con Ilaria Gallus. All’età

Continua

Fabiola Zecovin
Insegnante Floor Work
Docente, danzatrice, coreografa, si forma presso l’ “Opus Ballet” di Firenze dove entrerà a far parte della compagnia. Inizia poi un percorso di ricerca coreografica indipendente incentrato su una forte

Continua

Francesco Mangiapane
Francesco Mangiapane nasce a Firenze nel 1987. Conclusa una prima formazione presso la scuola del Balletto di toscana si perfeziona presso l’Accademia nazionale di danza (Roma) conseguendo la Laurea in

Continua

Centro Formazione Danza Firenze